Il progetto del Nuovo Centro Nerucci è stato concepito per ospitare ambienti dedicati all’educazione ambientale, all’associazionismo sociale, sportivo e culturale, attraverso attività formative e creative, realizzato secondo i principi della Bioarchitettura che, insieme all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e un adeguato isolamento dell’involucro esterno, sono volti ad ottenere un edificio a “energia quasi zero”. Nel dettaglio l’edificio è caratterizzato da una sala polivalente che con la sua forma geometrica e semplice, permette un’ottima predisposizione dello spazio per vari tipi di iniziative, con una capacità di 90 posti a sedere e 133 posti in piedi. L’ambiente, per la sua conformazione, permette anche l’eventuale suddivisione in due locali più piccoli, ciascuno con il proprio accesso dall’atrio e dotato delle opportune uscite di sicurezza, che potrebbero essere facilmente ottenibili mediante una parete mobile. Sul lato sud sono invece disposti n. 4 laboratori ciascuno per ospitare corsi formativi, attività culturali, associazioni, etc. Dall’atrio, nel quale è collocato anche il desk della reception con annesso office, eventualmente da potersi in parte destinare anche a punto ristoro/bar, sarà poi possibile raggiungere il gruppo dei servizi igienici, divisi per sesso e dotati di wc accessibile ad utenti D.A. Per quanto riguarda le tecniche costruttive è previsto l’utilizzo di una struttura portante in legno, pilastri e travi in “lamellare” e pareti tipo X-lam con cappotto esterno, e l’adozione di impianti efficienti, attenendosi così alle caratteristiche di ecocompatibilità ed ecosostenibilità richieste dalla vigente normativa in materia per gli edifici pubblici. Si precisa, infine, che sulla copertura dell’edificio saranno installati pannelli fotovoltaici nella misura necessaria ad assicurare il fabbisogno previsto dalle norme e vi sarà una porzione destinata all’alloggiamento delle unità esterne per gli impianti meccanici, che sarà posta a quota inferiore rispetto al resto della copertura per ridurre l’impatto visivo delle macchine.
Realizzazione di nuovo centro aggregativo e polivalente ‘Nerucci’ - Montale (Pistoia)